Maurizio Bianco

Maurizio si è laureato in Economia Aziendale presso la Witwatersrand University di Johannesburg, Sudafrica, e ha avviato la sua carriera nel 1986 presso la sede londinese della Tokai Bank. Nei tre anni trascorsi all’interno della Divisione Eurobond emergente della banca, ha maturato un’esperienza internazionale di rilievo nei mercati finanziari. Nel 1989 ha proseguito la propria formazione conseguendo un MBA presso la prestigiosa IMD Business School di Losanna, uno dei centri di eccellenza europei per la formazione manageriale.

Al termine degli studi, Maurizio ha intrapreso un percorso di consulenza strategica presso l’ufficio di Milano di Bain. Nei nove anni trascorsi in Bain ha operato in numerosi settori e con aziende di diverse dimensioni, specializzandosi in controparti istituzionali e piccole-medie imprese. In questo contesto ha acquisito competenze specifiche nelle operazioni di ristrutturazione aziendale e di turnaround, accompagnando le aziende in fasi complesse di rilancio e trasformazione.

Nel 1998 è entrato nella divisione di private equity di Euromobiliare, la banca d’investimento del Gruppo Credito Emiliano, rafforzando ulteriormente la propria esperienza negli investimenti diretti. Successivamente, nel 2006, è stato scelto per fondare e guidare l’ufficio italiano del fondo europeo di private equity Cognetas, successivamente rinominato Motion. A partire dal 2018 ha focalizzato la propria attività nei club deals di private equity, modelli di investimento che prevedono la partecipazione di imprenditori e investitori con interessi comuni e un forte allineamento strategico.

Nel corso della sua carriera, Maurizio ha contribuito a oltre 20 operazioni di investimento in Italia nei settori consumer, retail e industriale, distinguendosi per un approccio che privilegia la crescita sostenibile, l’integrità etica e l’uso contenuto della leva finanziaria. Tra gli investimenti più significativi figurano Next Hydraulics (exit) e Deghi S.p.A.. Attualmente Maurizio è membro del Consiglio di Amministrazione di Deghi S.p.A. e di diverse holding di investimento.

La sua esperienza trentennale, maturata tra consulenza strategica, investimenti e gestione, lo rende un punto di riferimento nel panorama del private equity italiano, con una particolare capacità di dialogo e una visione orientata alla creazione di valore a lungo termine.